Cattedrale di Palermo
43 subscribers
724 photos
13 videos
374 files
551 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
Il Parroco, Mons. Filippo Sarullo, consegna ai ragazzi del gruppo parrocchiale "coltivatori di sogni" i premi della tombolata "on line" fatta qualche giorno prima.
(per giusta prudenza e per rispetto delle norme per il contrasto al contagio da covid 19 tutti i partecipanti hanno prima sanificato le mani, indossato la mascherina e rispettata la distanza interpersonale)

#cattedraledipalermo #madeinitaly #tombola
http://cattedrale.palermo.it
https://facebook.com/cattedraledipalermo
https://twitter.com/CattedralePa
https://instagram.com/palermo_cathedral_official
https://t.me/cattedraledipalermo
Mercoledì 6 Gennaio 2021 - Epifania del Signore
Mercoledì 6 Gennaio 2021 - Epifania del Signore

Siamo venuti dall’oriente per adorare il re. (Mt 2,1-12)

Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».
Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.
Parola del Signore.

#cattedraledipalermo #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #epifania #paroladelsignore #covid19

www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Domenica 10 Gennaio 2021 - Battesimo del Signore

Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento. (Mc 1,7-11)

In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».
Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

#cattedraledipalermo #unitinellapreghiera #diocesipa
#VescovoCorrado #ArcidiocesiPalermo #battesimo #battesimodelsignore #paroladelsignore #covid19

www.cattedrale.palermo.it
www.facebook.com/cattedraledipalermo
www.twitter.com/CattedralePa
www.instagram.com/palermo_cathedral_official
www.t.me/cattedraledipalermo
Domenica 17 Gennaio 2021 - II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Videro dove dimorava e rimasero con lui. (Gv 1,35-42)

In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù.
Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio.
Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro.
Domenica 24 Gennaio 2021 - III DEL TEMPO ORDINARIO
Domenica 24 Gennaio 2021 - III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Convertitevi e credete al Vangelo. (Mc 1,14-20)

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.

Parola del Signore.

Liturgia https://bit.ly/3sNI4uW
http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #IIItempoOrdinario
#cattedraledipalermo #diocesipa
CAMMINO DI PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
DA LUNEDÌ 15 FEBBRAIO A VENERDÌ 12 MARZO 2021

Il corso si svolgerà ON-LINE ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 21.00. Soltanto il primo incontro, lunedì 15 febbraio, si svolgerà in presenza dentro la Cattedrale.

Conclusione del corso Domenica 14 marzo con la partecipazione alla S. Messa delle ore 11.00.
Per l’iscrizione al corso rivolgersi ai sacristi cell. 3288752441.

#corsoprematrimoniale #matrimonio2021 #cattedraledipalermo #preparazionealmatrimonio #santuzzaliberaci #corsoonline #sacramento

twitter.com/cattedralepa
facebook.com/cattedraledipalermo
cattedrale.palermo.it
instagram.com/palermo_cathedral_official/
Domenica 31 Gennaio 2021 - IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Insegnava loro come uno che ha autorità. (Mc 1,21-28)
Domenica 31 Gennaio 2021 - IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Insegnava loro come uno che ha autorità. (Mc 1,21-28)

In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.

http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #cattedraledipalermo #DomenicadelSignore
CORDOGLIO PER LA MORTE DI MONS. SALVATORE LO MONTE, CIANTRO DEL CAPITOLO METROPOLITANO
Mercoledì 3 febbraio nella Chiesa Cattedrale i funerali

E’ tornato alla Casa del Padre Mons. Salvatore Lo Monte, Ciantro del Capitolo Metropolitano, testimone autentico della sequela e della imitazione di Cristo, Presbitero di grandi qualità umane, zelante, servitore della Chiesa di Palermo attraverso un lungo servizio pastorale offerto nei diversi incarichi da lui ricoperti; da circa vent’anni era anche Vice Cancelliere Arcivescovile e Direttore dell’Ufficio diocesano Matrimoni. Era nato a Villafrati (Pa) il 20 gennaio del 1947.

I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 3 febbraio alle ore 11:00, nella Chiesa Cattedrale e la liturgia sarà presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Per consentire un’ampia partecipazione – stante le disposizioni anti Covid che limitano l’accesso dei fedeli all’aula liturgica – il rito delle esequie sarà trasmesso in streaming sui canali social dell’Arcidiocesi (canale YouTube
Domenica 7 Febbraio 2021 - V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Guarì molti che erano affetti da varie malattie. (Mc 1,29-39)
Domenica 7 Febbraio 2021 - V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Guarì molti che erano affetti da varie malattie. (Mc 1,29-39)

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

Parola del Signore.

Liturgia https://bit.ly/3oOkZ8x
http://cattedrale.palermo.it
https://t.me/cattedraledipalermo
#liturgia #santamessa #cattedraledipalermo #DomenicadelSignore