Cattedrale di Palermo
44 subscribers
718 photos
12 videos
374 files
548 links
La Cattedrale di Palermo su telegram: news, info foto e video #siamosocial!
Download Telegram
SCEGLI IL LOGO DEL 400° FESTINO DI SANTA ROSALIA

🗳 Scegli il logo che, dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024 caratterizzerà tutte le iniziative – religiose, culturali, sociali – lungo il cammino verso il 400° Festino di Santa Rosalia.
1️⃣ - 2️⃣ - 3️⃣ Puoi scegliere fra i tre loghi selezionati dalla Commissione incaricata su mandato del Comitato Diocesano per il IV Centenario del ritrovamento dei resti mortali di S. Rosalia.
Il contest si chiuderà alle 24.00 di domenica 2 luglio. I risultati della votazione saranno pubblicati alle 12.00 di lunedì 3 luglio.
🥇 Il logo vincitore sarà presentato ufficialmente, insieme all’autore, durante la conferenza stampa di presentazione del Festino di Santa Rosalia 2023 in programma sabato 8 luglio alle ore 11.00 presso il Palazzo Arcivescovile di Palermo.

Buon voto a tutti!

#rosalia400
400° Festino di Santa Rosalia Patrona di Palermo 10 – 15 luglio 2024

Link ai siti per notizie, programma, live streaming e registrazioni, messaggi ed omelie dell'Arcivescovo, foto gallerie ed altro ancora:

https://quartocentenariorosalia.chiesadipalermo.it/400-festino-di-santa-rosalia/

https://cattedrale.palermo.it/santarosalia/400-festino-di-santa-rosalia/

#Rosalia400
Appuntamenti di mercoledì 10 luglio – 400° Festino di S. Rosalia

- Ore 17.00 Concerto delle campane della Cattedrale.

- Ore 18.00 Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione dell’Arcivescovo, del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: Piazza Pretoria, Quattro Canti, via Vittorio Emanuele, Cattedrale. A seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella, deposizione della cera ai piedi dell’Urna e breve liturgia di conclusione. Anima la liturgia il coro della Cattedrale.

La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.

#Rosalia400
Appuntamenti di giovedì 11 luglio –
#rosalia400


Ore 7.30 Messa.

Ore 11 L’Arcivescovo apre le porte di casa sua – Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.

Ore 17 Rosario e Litanie di Santa Rosalia.

Ore 17.30 Accoglienza delle reliquie di S. Benedetto il Moro sul sagrato della Cattedrale e collocazione nei pressi dell’altare.

Ore 18 Messa presieduta da S. E. Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela con la presenza della reliquia di S. Eustochia Smeralda Calafato, clarissa. Alla celebrazione è invitata a partecipare la famiglia francescana presente in Diocesi. Anima la celebrazione il coro della parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Villabate.

Ore 19.30 Concerto del coro delle voci bianche dell’Università di tecnologia della Pomerania occidentale “Don Diri Don” di Stettino in Polonia, direttore M° Dariusz Dyczewski.

La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.
Appuntamenti di venerdì 12 luglio
#Rosalia400

Ore 7.30 Messa.

Ore 11.00 Messa presieduta dall’Arcivescovo per l’Amministrazione Comunale di Palermo presso l’ex Oratorio dei Crociferi.

Ore 17.30 Rosario e Litanie di Santa Rosalia.

Ore 18.00 Messa presieduta da S. E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa, con la presenza delle reliquie di Santa Lucia. Alla celebrazione sono invitate a partecipare le realtà legate alla Pastorale della Salute, le Associazioni laicali, i ministri straordinari, i Ministri istituiti e i ministranti. Anima la celebrazione il coro della Parrocchia S. Pio X alla Guadagna.

Ore 21.00 Musical/oratorio Rosalia Festìnans di Emanuele Amorello e Cosimo Scordato in tre atti (versione ridotta) per soli, coro e strumenti. Gruppo musicale Festìnans. Direz. Monica Inglima.

La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
Appuntamenti di sabato 13 luglio
#Rosalia400

Ore 7.30 Messa.

Ore 17.30 Rosario e Litanie di Santa Rosalia.

Ore 18.00 Messa presieduta da S. E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, con la presenza della reliquia del velo di Sant’Agata. Alla celebrazione è invitata a partecipare la Vita Consacrata presente in Diocesi. Anima la celebrazione il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale, diretto dal M° Serafina Sandovalli.

Ore 21.00 Adorazione Eucaristica in Cattedrale animata dal Seminario Arcivescovile con la partecipazione dei Gruppi, Movimenti e Associazioni Laicali della Città. Presiede il Rettore del Seminario Don Antonio Mancuso.

La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di S. Rosalia sino alle ore 23.00.
Appuntamenti di domenica 14 luglio – 400° Festino di S. Rosalia

Ore 8.45 – 9.45 – 11.00 Messe.

Ore 16.30 Rosario e Litanie di Santa Rosalia.

Ore 17.00 Concerto delle campane della Cattedrale.

Ore 17.30 S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Cattedrale. Anima la celebrazione il coro “G. P. da Palestrina” diretto dal M° Giosué D’Asta.

Ore 18.30 Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.

Ore 19.00 Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Partecipano il Sindaco, Prof. Roberto Lagalla, le Autorità, i Capitoli Metropolitano e Palatino, il Clero e il Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.

Ore 21.00 Corteo del carro trionfale.

#rosalia400
#SantaRosalia
#PatronadiPalermo
#Palermo
#AnnoGiubilareRosaliano
#400FestinodiSantaRosalia
#15Luglio
Ore 08.00 – 09.30 Messe.

Ore 10.30 Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.

Ore 11.00 Solenne S. Messa Pontificale presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, concelebrata dall’Arcivescovo e dai Vescovi di Sicilia, con la partecipazione del Sindaco, delle Autorità, dei Capitoli Metropolitano e Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.

Ore 17.00 Concerto delle campane della Cattedrale.

Ore 17.30 Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo.

Ore 19.00 Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le reliquie di Santa Rosalia. All’uscita, su via M. Bonello, canto dell’Inno Rosalia di rosa e di giglio. Itinerario: via Vittorio Emanuele, Quattro Canti, (canto dell’inno di ringraziamento Te Deum – Coro della Cattedrale – e affidamento della Città alla Santuzza), piazza Marina (accoglie l’Urna il Coro delle voci bianche del Conservatorio di Musica A. Scarlatti diretto dal M° Antonio Sottile). Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.

Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina la Banda dell’Associazione culturale musicale “A. Marinuzzi” città di Palermo di Giovanni e Salvatore Bottino e al ritorno il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella.

Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico piromusicale nel sagrato della Cattedrale.

#rosalia400
#SantaRosalia
#PatronadiPalermo
#Palermo
#AnnoGiubilareRosaliano
#400FestinodiSantaRosalia
#15Luglio
#LIVE di @diocesipa

400° Festino di Santa Rosalia: la diretta della Solenne Messa Pontificale presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Concelebrano l’Arcivescovo di Palermo e i Vescovi di Sicilia.

http://youtu.be/7ubJvK6wRzE

#rosalia400
L'URNA CON IL CORPO DI SANTA ROSALIA A MONTEPELLEGRINO

400° Anniversario del ritrovamento del Corpo di Santa Rosalia

Locandina: https://bit.ly/400Rosalia

#rosalia400
#SantaRosalia
#PatronadiPalermo
#Palermo
#AnnoGiubilareRosaliano
#400FestinodiSantaRosalia
#4settembre